Voucher Impresa 4.0, un sostegno economico a favore della digitalizzazione delle imprese
Messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Lecce contributi a fondo perduto dedicati alle imprese della provincia di Lecce per sviluppare la propria competitività in chiave 4.0, grazie al bando “Voucher Digitali I4.0” per l’acquisto di servizi di consulenza o formazione sulle tecnologie digitali.
Il bando, le cui risorse disponibili ammontano a 146 mila euro, è rivolto alle MPMI di tutti i settori economici, iscritti al Registro della Camera di Commercio di Lecce e aventi sede legale e/o unità locali nella provincia di Lecce.
I contributi a fondo perduto sono destinati alle imprese che attivano servizi o soluzioni focalizzate sulle nuove competenze e tecnologie digitali.
OBIETTIVI DEL VOUCHER:
- diffondere la cultura digitale;
- favorire una maggiore consapevolezza delle opportunità che le nuove tecnologie offrono alle MPMI;
- favorire la collaborazione tra imprese e tra queste e centri di ricerca ed esperti;
- promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali;
- stimolare la domanda di servizi per il trasferimento tecnologico;
- promuovere nuove innovazioni e di modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie 4.0.
BENEFICIARI:
Microimprese, piccole imprese e medie imprese iscritti al Registro della Camera di Commercio di Lecce, aventi sede legale e/o unità locali – almeno al momento della liquidazione del contributo- nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Lecce.
Sono ammesse le MPMI di tutti i settori economici (manifatturiero, commercio, servizi e agricoltura).
AMBITO DI INTERENTO
Il bando si articola in due diverse Misure:
Misura A – progetti indirizzati all’introduzione delle tecnologie 4.0, i cui obiettivi e modalità realizzative siano condivisi da più imprese;
Misura B – domande di contributo relative a servizi di consulenza e formazione finalizzati all’introduzione delle tecnologie 4.0, presentate da singole imprese.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di voucher, scegliendo tra una delle due misure previste dal bando. Le domande saranno valutate secondo una procedura valutativa di merito per i progetti presentati sulla “Misura A”, mentre quelle sulla “Misura B” prevedono una graduatoria in base all’ordine cronologico di presentazione.
Per entrambe le misure gli ambiti di riferimento sono quelli del “Piano nazionale Impresa 4.0” e, in particolare: soluzioni per la manifattura avanzata; manifattura additiva; realtà aumentata e virtual reality; simulazione; integrazione verticale e orizzontale; industrial Internet e IoT; cloud; cybersicurezza e business continuità; Big Data e Analytics.
Oppure può essere finanziato l’utilizzo di ulteriori tecnologie digitali strettamente connesse all’impiego di almeno una delle tecnologie previste quali: sistemi di e-commerce; sistemi di pagamento mobile e/o via Internet, fintech; sistemi EDI, Electronic Data Interchange; georeferenziazione e GIS; sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.); tecnologie per l’in-store customer experience; RFID, barcode, sistemi di tracking e System integration applicata all’automazione dei processi.
SPESE AMMISSIBILI:
Sono ammissibili esclusivamente spese per servizi di consulenza relativi ad una o più tecnologie tra quelle relative agli ambiti tecnologici sopra riportati. Sono altresì ammissibili le spese per formazione, sempre solo se riferite alle tecnologie degli ambiti ricompresi dal bando.
A titolo esemplificativo, si precisa che il bando non finanzia l’acquisto di hardware e licenze software già disponibili sul mercato.
CONTRIBUTI:
Per entrambe le misure le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher.
Il voucher potrà avere un valore massimo di 5.000 Euro (oltre alla premialità relativa al rating di legalità).
L’agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese totali ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto, sino ad un importo massimo di € 5.000 per ciascuna impresa beneficiaria.
Le aziende interessate al bando possono contattare uno dei fornitori autorizzati (università, centri di trasferimento tecnologico, digital innovation hub e ecosistemi digitali, fab-lab, startup innovative, aziende attive nell’industria 4.0), per costruire un progetto di consulenza per capire come inserire le tecnologie 4.0 nel business aziendale.
Adesso la tua azienda ha una buona opportunità per investire si Internet.
Contatta Palcom per iniziare la tua attività on-line!
Dove siamo
Viale Giacomo Leopardi, 52
73100 – Lecce
Leave a Comment