Elenchi e directory commerciali svolgono un ruolo fondamentale nella Local Seo e nella reputazione online, nelle classifiche e nella serp dei motori di ricerca.
Ecco perché è fondamentale curarne l’inserimento.
Marketing online: una necessità per tutte le imprese locali
In passato coloro i quali gestivano un’attività commerciale locale avevano una serie di opzioni pubblicitarie offline, come il pagamento per l’inclusione in Pagine Gialle, le pubblicità sui vari giornali locali, la promozione attraverso brochure e coupon, il marketing postale, telemarketing e le radio e televisioni locali. Tuttora queste pratiche conservano la loro valenza anche se di molto ridimensionata per via delle sempre maggiore tendenza del pubblico a ricercare le aziende online. Si può dire comunque che tali attività oggi possono essere considerate opzionali, mentre il marketing su Internet è sempre più una necessità per ogni singola attività locale. Se un’azienda non può essere trovata sul web oggi, è come non essere presente sul mercato.
Citazioni: i vecchi media in un unico pacchetto digitale
Negli ultimi anni è cambiato il modo di reperire le informazioni circa un’attività locale nelle nostre vicinanze che offre un determinato prodotto o servizio: se prima si ricorreva all’uso di Pagine Gialle (che potremmo definire come una “directory analogica”), oggi le ricerche dei clienti si sono trasferite su Google. Oltre il 40% delle ricerche su Internet, infatti, sono effettuate per cercare un’attività locale.
Per questo è bene che le imprese con un business locale concentrino i loro sforzi per cercare di intercettare la comunità di riferimento, utilizzando strategie di Local Seo. Grazie alla Local SEO si può posizionare il sito web di un’azienda a livello locale, all’interno una zona geografica ben circoscritta.
Tra i fattori di posizionamento locale sui motori di ricerca di un’azienda nell’area geografica di riferimento le citazioni locali, ovvero una qualsiasi menzione dell’attività sul web esterna al proprio sito web che convoglia il NAP, ossia il nome, il numero di telefono, l’indirizzo il sito web e una mail di riferimento, contenute nelle directory. In questi siti web che aggregano aziende sul web, è necessario specificare una categoria merceologica che meglio rappresenta l’azienda e l’area geografica di copertura.
In una strategia di Local Seo, l’iscrizione di un’attività commerciale locale in una directory è fondamentale perché permette di ottenere visibilità, guadagnare online e apparire più facilmente nelle ricerche locali effettuate dagli utenti. Le directory sono dei grandi siti all’interno dei quali inserire la propria attività, creando delle schede che contengano informazioni complete come numero di telefono, indirizzo, e link al sito web. E’ proprio tramite l’inserimento di queste informazioni che si riesce a rafforzare la visibilità online di una determinata area geografica e creare link in ingresso al sito web aziendale di valore.
Le citazioni online, quindi, svolgono lo stesso ruolo della pubblicità offline tradizionale. Senza, però, sfogliare scomodi ed obsoleti elenchi cartacei, piattaforme importanti come Google My Business, Facebook o Yelp permettono agli utenti di trovare ovunque essi si trovino qualsiasi attività in città all’istante tramite elenchi digitali. Il cliente, consultando le schede di ciascuna impresa, riuscirà immediatamente a soddisfare la sua ricerca.
I vantaggi delle directory locali
Nessuna azienda locale competitiva rinuncerebbe al potenziale pubblicitario delle directory online. Al contrario dei costi da sostenere per essere presenti nelle directory stampate di Pagine Gialle, l’inserimento nella maggior parte degli indici di dati aziendali locali online è gratuita.
Rispetto al marketing tradizionale cartaceo, che prevede la stampa di materiali pubblicitari quali volantini, coupon o manifesti per informare i clienti sulle proprie attività, con le directory tutte le informazioni più importanti sono digitali e contenute in un unico spazio sul web. Da un’unica scheda completa, un consumatore può scoprire un business, sapere dove si trova, cosa fa, quali offerte e promozioni l’azienda lancia sul mercato.
Nelle schede locali che supportano immagini, video, tour virtuali, pulsanti di chiamata e collegamenti ai profili dei social media, un consumatore può vedere e ascoltare un’azienda comodamente dal proprio cellulare. Inoltre, possono cliccare per chiamare o seguire i link dei social media per interagire direttamente con il business. Né un annuncio radiofonico né uno spot pubblicitario sono performanti quanto una scheda.
Scegliere le directory utili nel posizionamento locale
Iscrivere la propria impresa all’interno di directory di qualità inciderà positivamente sul suo posizionamento all’interno dei risultati di ricerca, apportando visibilità nella serp local.
In primis è necessario determinare su quali piattaforme ha senso essere elencati. Le directory di valore, ben indicizzate e considerate affidabili dai motori di ricerca sono Google My Business, Facebook, Yelp, Rete Imprese, Hot Frog, FourSquare e Bing for business.
Google My business è uno strumento vantaggioso di promozione online per ottenere recensioni e accrescere giornalmente il numero di clienti attraverso la creazione di una scheda aziendale che contiene informazioni precise e periodicamente aggiornate circa l’attività locale. E’ la piattaforma che unisce Google Maps, Google Plus, Google Plus Local e Google Places ricca di funzionalità: dalla descrizione dell’azienda che includa le keyword della nostra strategia, al caricamento di foto descrittive, dall’aggiunta dei contatti aziendali (numero di telefono e indirizzo) agli orari di apertura e chiusura.
Ogni imprenditore dovrebbe curare in maniera corretta e coerente l’inserimento e la pubblicazione dei dati sulla sua azienda su Internet: se sono incompleti o errati, possono indirizzare erroneamente i consumatori e incidere negativamente sul business dell’impresa.
Se la diffusione dei dati viene svolta in maniera professionale e continuativa, e viene accompagnata da altre strategie Local SEO, qualsiasi attività riuscirà ad apparire tra i primi risultati, rilevanti per la ricerca da parte degli utenti.
Palcom ha aricchito i suoi pacchetti per il Web Marketing con il servizio Presenza Digitale. Interveniamo manualmente e correggiamo mappe, app, motori di ricerca e social network. Le tue sedi avranno così un rendimento migliore nei motori di ricerca e i tuoi clienti ti troveranno molto più facilmente nel momento della decisione.
Leave a Comment